Europa Ore 7 La “no deal Brexit” è di ritorno Non solo i controlli doganali tra il Regno Unito e l'Ue, ma anche l'imposizione di dazi e quote che danneggerebbero in modo sostanziale il commercio tra le due sponde della Manica in un periodo di forti tensioni sui prezzi dovute al Covid-19 e alla guerra della Russia in Ucraina. Ma Boris Johnson sembra deciso a rilanciare il conflitto 13 MAG 2022
Dilemma Europa Da Macron a Draghi, come sarà l’Unione dopo la guerra? Parla Bourlanges Il presidente della commissione Affari esteri dell'Assemblea francese spiega perché il conflitto è una sveglia per gli europei, fino poco tempo fa convinti che la caduta del Muro avesse inaugurato un'era di pace: "L’Ucraina ci impone in modo doloroso di difendere quello che rappresentiamo" Jean-Pierre Darnis 13 MAG 2022
Appunti dal nuovo mondo da Londra a Sofia, fondato sugli errori strategici di Putin La necessità di difendersi dalla Russia ha stravolto posture, decisioni, ispirazioni che parevano consolidate. Eccone alcuni esempi: l'europeismo britannico, le preferenze bulgare, i francobolli polacchi e i Verdi tedeschi 13 MAG 2022
editoriali Draghi punge l’Ue sul gas in rubli. La “zona grigia” per i pagamenti fa comodo, ma è segno di debolezza Per poter acquistare il metano russo le compagnie europee aprono conti in Svizzera con Gazprombank, ma grazie a un sistema a doppio conto le sanzioni non vengono violate Redazione 13 MAG 2022
la cerimonia a washington Così Yellen premia il whatever it takes di Mario Draghi Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti si congratula con il presidente del Consiglio italiano e dice: l’America è fortunata ad avere Super Mario dalla sua parte Redazione 12 MAG 2022
Europa Ore 7 La nuova architettura di sicurezza europea La guerra di Vladimir Putin sta servendo da catalizzatore a una trasformazione, ma in una direzione risolutamente transatlantica, opposta ai vecchi sogni francesi di autonomia dagli Stati Uniti 12 MAG 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa La ricostruzione di un’Ucraina più europea L’Ue cerca i modi per sostenere il dopoguerra di Kyiv, ispirandosi al modello anti pandemia. Tre proposte e la promessa di ritrovarsi più vicini Paola Peduzzi e Micol Flammini 12 MAG 2022
Conviene resistere La “convenienza” nel sostenere l’Ucraina è politica e va oltre i costi-benefici. Lettera agli imprenditori Se non fosse nato un fronte occidentale composito, all’indomani della scelta bellica di Putin avremmo uno scontro che passerebbe sulle nostre teste, non solo con il Lend-Lease di Joe Biden o con la forte dislocazione politica di Downing Street, ma con il distacco dell’Europa orientale, dei paesi baltici e perfino di Svezia e Finlandia 12 MAG 2022
Europa Ore 7 Una tassa su Netflix per finanziare le reti digitali Il principio? I giganti del digitale che offrono contenuti ad alta intensità di dati passanti, come film, musica e giochi, dovrebbero pagare per la banda che utilizzano 11 MAG 2022
l'intervista "Una guerra per procura? Sì, noi ucraini combattiamo anche per voi europei". Parla il consigliere di Zelensky "La Confederazione europea proposta da Macron? Appare vaga, ma se è la sola via per entrare nell'Ue, percorriamola". Il risveglio nella Kyiv del 24 febbraio, le bugie di Putin, le condizioni minime per la pace. L'intervista a Oleksander Merezhko, presidente della commissione Esteri del Parlamento ucraino 11 MAG 2022